
Il "Wilderness trekking" si snoda nel territorio compreso tra il Mont Glacier, la Punta Tersiva e il Mont Emilius. Un percorso di cinque giorni immersi in una natura intatta e incontaminata, tra Parco Regionale del Mont Avic e Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Nell'angolo più remoto e selvaggio della Valle d'Aosta esiste ancora la possibilità di camminare per più giorni consecutivi senza incontrare paesi, strade, auto, rifugi attrezzati, civiltà. Il percorso suggerito effettua un giro completo attorno alla Punta Tersiva in un territorio così selvaggio, che il termine wilderness gli si addice senza tema di esagerazione.
Programma di viaggio:
Numero minimo di partecipanti 4 - Massimo 10
Nell'angolo più remoto e selvaggio della Valle d'Aosta esiste ancora la possibilità di camminare per più giorni consecutivi senza incontrare paesi, strade, auto, rifugi attrezzati, civiltà. Il percorso suggerito effettua un giro completo attorno alla Punta Tersiva in un territorio così selvaggio, che il termine wilderness gli si addice senza tema di esagerazione.
Programma di viaggio:
- 1° giorno: Champorcher - Rifugio Barbustel (trattamento 1/2 pensione in rifugio)
- 2° giorno: Rifugio Barbustel - Rifugio Borroz (trattamento di solo pernottamento: il rifugio non dispone di servizio ristorante)
- 3° giorno: Rifugio Borroz - Rifugio Ménabreaz (trattamento di solo pernottamento: il rifugio non dispone di servizio ristorante)
- 4° giorno: Rif. Ménabreaz - Rif. Miserin (trattamento 1/2 pensione in rifugio)
- 5° giorno: Rif. Miserin - Champorcher
Numero minimo di partecipanti 4 - Massimo 10
Ad insindacabile giudizio della guida escursionistica naturalistica a cui è affidata la conduzione dell’escursione, qualora dovesse ritenere compromessa la sicurezza del gruppo, l’attività programmata o in corso può essere annullata o sospesa per avverse condizioni meteo e/o condizioni della montagna.
La quota comprende
- Soggiorno di 2 notti in rifugio in trattamento di mezza pensione
- 2 pernottamenti in bivacchi non custoditi
- 2 pernottamenti in bivacchi non custoditi
- Guida escursionistica naturalistica durante il trekking
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
Trasporti, mance, pasti non menzionati, extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende".
Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Suggerimenti di viaggio
La natura del terreno, la neve, la quota fanno del Wilderness Trekking un itinerario da percorrere in scarponi o in scarpe da trekking. Quanto all'abbigliamento si consiglia di non dimenticare una adeguata protezione contro un eventuale temporale (mantellina impermeabile o giacca a vento). Un sacco a pelo potrà rilevarsi utilissimo nei periodi di maggior affollamento del rifugio.
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
Alla scoperta dei diamanti dell'Umbria
Ferentillo, Cascata delle Marmore, Piediluco - Umbria
|

A partire da:
€ 335,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 2

Categoria:


Benessere per il corpo e per la mente sulle colline di Orvieto
Orvieto - Umbria
|

A partire da:
€ 180,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 2

Categoria:

