
La Cascata delle Marmore, la seconda più alta d'Europa su un dislivello di 165 m, è stata creata artificialmente dai Romani nel III secolo a.C. per risolvere il problema delle inondazioni nella valle. A creare questo incredibile spettacolo è il salto del fiume Velino sul fiume Nera, che scorre nella bassa valle. Oggi, la cascata si può visitare all'interno di un Parco Naturalistico che dispone di percorsi e sentieri lungo il pendio della montagna.
Il Lago di Piediluco, situato a pochi km dalla cascata, è immerso tra le verdi colline umbre e durante le calde giornate estive offre la possibilità di rigenerarsi grazie al clima mite e fresco della zona. Potrete godervi la bellezza del lago grazie al giro col battello, una mini-crociera che vi permetterà di visitare tutta la zona. Lungo il lago si trova un piccolo villaggio di pescatori.
Il Castello di Labro e il suo piccolo borgo dominano da un'altura il Lago di Piediluco e la Pianura Reatina. Il castello risale al XV secolo, fu costruito come difesa dell'antica Rocca. E' visitabile grazie ad un percorso guidato che vi condurrà indietro nel tempo, fra dame e condottieri. Il Castello è ancora abitato dalla Famiglia Nobili Vitelleschi e conserva perfettamente intatti oggetti ed arredi. Di particolare interesse l'archivio di famiglia.
Su richiesta tour di mezza giornata o giornata intera con itinerari a scelta a partire da € 30,00 a persona.
La quota comprende
Trasporto in navetta privata
Tour Leader
Biglietto d'ingresso al parco della Cascata delle Marmore
Tour in Battello del Lago di Piediluco
Tour Leader
Biglietto d'ingresso al parco della Cascata delle Marmore
Tour in Battello del Lago di Piediluco
Visita guidata del castello di Labro e light lunch nel cortile del Castello
La quota non comprende
Pasti non indicati, mance ed extra di carattere personale.