
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Programma consigliato:
1° giorno
Arrivo a Bevagna, uno dei borghi medievali più incantevoli dell'Umbria e d'Italia.
Visita guidata all'azienda vinicola Lunelli, adagiata sulle colline del Sagrantino, nota come il "Carapace" opera moderna dell'artista Arnaldo Pomodoro. Visita completa della Tenuta, degli antichi vigneti, della cantina e degustazione degli eccellenti vini.
Sistemazione in Country House, cena di benvenuto e pernottamento.
2° giorno
Visita del centro storico di Bevagna alla scoperta degli antichi mestieri: possibilità di visitare il circuito del Mercato delle Gaite. Durante la famosa rievocazione le vie del centro si animano di bevanati in abiti d'epoca che rivivono in vecchie botteghe e taverne svolgendo le attività dei loro avi.
Nel pomeriggio tour in calesse nelle campagne, attraverso i piccoli borghi di Castelbuono e Torre del Colle che sembrano essersi fermati nel tempo. Arrivo ad un antico frantoio, visita del ciclo di produzione tradizione che utilizza le antiche ruote e del ciclo continuo. Degustazione delle eccellenze locali: olio extra vergine di oliva, bruschette e tagliere con prodotti tipici accompagnato dall'ottimo rosso di Montefalco.
Rientro in agriturismo e pernottamento.
3° giorno
Corso di cucina tradizionale: la creazione della pasta fatta in casa e la realizzazione di un'antica ricetta della tradizione medievale. Pranzo conviviale, bevande incluse.
***
Durante la manifestazione "il Mercato delle Gaite" nei weekend di Primavera, Giugno e altre date visionabili nel sito www.ilmercatodellegaite.it la cena di benvenuto potrà essere sostituita dalla cena in Taverna Medievale.
1° giorno
Arrivo a Bevagna, uno dei borghi medievali più incantevoli dell'Umbria e d'Italia.
Visita guidata all'azienda vinicola Lunelli, adagiata sulle colline del Sagrantino, nota come il "Carapace" opera moderna dell'artista Arnaldo Pomodoro. Visita completa della Tenuta, degli antichi vigneti, della cantina e degustazione degli eccellenti vini.
Sistemazione in Country House, cena di benvenuto e pernottamento.
2° giorno
Visita del centro storico di Bevagna alla scoperta degli antichi mestieri: possibilità di visitare il circuito del Mercato delle Gaite. Durante la famosa rievocazione le vie del centro si animano di bevanati in abiti d'epoca che rivivono in vecchie botteghe e taverne svolgendo le attività dei loro avi.
Nel pomeriggio tour in calesse nelle campagne, attraverso i piccoli borghi di Castelbuono e Torre del Colle che sembrano essersi fermati nel tempo. Arrivo ad un antico frantoio, visita del ciclo di produzione tradizione che utilizza le antiche ruote e del ciclo continuo. Degustazione delle eccellenze locali: olio extra vergine di oliva, bruschette e tagliere con prodotti tipici accompagnato dall'ottimo rosso di Montefalco.
Rientro in agriturismo e pernottamento.
3° giorno
Corso di cucina tradizionale: la creazione della pasta fatta in casa e la realizzazione di un'antica ricetta della tradizione medievale. Pranzo conviviale, bevande incluse.
***
Durante la manifestazione "il Mercato delle Gaite" nei weekend di Primavera, Giugno e altre date visionabili nel sito www.ilmercatodellegaite.it la cena di benvenuto potrà essere sostituita dalla cena in Taverna Medievale.
La quota si intende per minimo 4 partecipanti
La quota comprende
- Soggiorno di 2 notti in Agriturismo/Country house
- Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
- 1 cena di benvenuto, bevande escluse
- 1 visita guidata tenuta Lunelli con degustazione di 4 vini
- 1 tour in calesse
- 1 visita guidata di un antico frantoio con degustazione di prodotti tipici
- 1 corso di cucina, pranzo incluso
- Assicurazione medico/bagaglio
- Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
- 1 cena di benvenuto, bevande escluse
- 1 visita guidata tenuta Lunelli con degustazione di 4 vini
- 1 tour in calesse
- 1 visita guidata di un antico frantoio con degustazione di prodotti tipici
- 1 corso di cucina, pranzo incluso
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
- Trasferimenti da/per stazione o aeroporto, trasferimenti in loco, pasti non menzionati, mance ed extra di carattere personale, tutto ciò non espressamente indicato alla voce "La quota Comprende".
- Assicurazione anullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
- Assicurazione anullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
Adventure weekend in Umbria fra le acque della Valnerina!
Valnerina - Cascata delle Marmore - Umbria
|

A partire da:
€ 195,00

Durata: 2 giorni / 1 notte

Persone minime: 2

Categoria:


Alla scoperta delle Crete Senesi: avventura e tartufo
Rapolano Terme - Toscana
|

A partire da:
€ 300,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 2

Categoria:


