
1° giorno
Arrivo a Nizza Monferrato nel primo pomeriggio nel cuore del territorio riconosciuto, nel 2014, patrimonio dell'umanità UNESCO. Sistemazione in hotel.
Passeggiata per le vie del centro storico attraverso i portici della "Via Maestra", la bella piazza con la torre campanaria e le antiche chiese.
Cena di benvenuto a base di prodotti tipici locali. Pernottamento.
2° giorno
Al mattino la visita di una celebre azienda vinicola locale operativa dai primi del '900. Tour delle cantine del museo delle contadinerie che include utensili adoperati nel mondo agricolo nei tempi passati. Al termine della visita è prevista una degustazione. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Canelli importante centro vitivinicolo le cui storiche cantine, alcune profonde oltre 30 metri, conosciute come "Cattedrali Sotterranee", sono state nominate patrimonio dell'umanità UNESCO. Qui nel 1865 è nato lo spumante italiano Moscato. Al termine della visita degustazione all'interno della cantina.
Possibilità di visitare il castello Gancia.
Nel pomeriggio una suggestiva degustazione a Calosso comune sulle colline tra Langhe e Monferrato. Visita alle cantine e degustazione di vini biologici accompagnati da prodotti tipici locali, tra cui formaggi e salumi.
3° giorno
Check out e partenza per Mombaruzzo (AT). Visita di una famosa distilleria situata in posizione panoramica sulle meravigliose colline. Al termine della visita è prevista una degustazione nelle apposite sale.
Arrivo a Nizza Monferrato nel primo pomeriggio nel cuore del territorio riconosciuto, nel 2014, patrimonio dell'umanità UNESCO. Sistemazione in hotel.
Passeggiata per le vie del centro storico attraverso i portici della "Via Maestra", la bella piazza con la torre campanaria e le antiche chiese.
Cena di benvenuto a base di prodotti tipici locali. Pernottamento.
2° giorno
Al mattino la visita di una celebre azienda vinicola locale operativa dai primi del '900. Tour delle cantine del museo delle contadinerie che include utensili adoperati nel mondo agricolo nei tempi passati. Al termine della visita è prevista una degustazione. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Canelli importante centro vitivinicolo le cui storiche cantine, alcune profonde oltre 30 metri, conosciute come "Cattedrali Sotterranee", sono state nominate patrimonio dell'umanità UNESCO. Qui nel 1865 è nato lo spumante italiano Moscato. Al termine della visita degustazione all'interno della cantina.
Possibilità di visitare il castello Gancia.
Nel pomeriggio una suggestiva degustazione a Calosso comune sulle colline tra Langhe e Monferrato. Visita alle cantine e degustazione di vini biologici accompagnati da prodotti tipici locali, tra cui formaggi e salumi.
3° giorno
Check out e partenza per Mombaruzzo (AT). Visita di una famosa distilleria situata in posizione panoramica sulle meravigliose colline. Al termine della visita è prevista una degustazione nelle apposite sale.
La quota comprende
2 notti in hotel - colazione inclusa;
visita e degustazione alla cantina e al museo;
1 cena di benvenuto (bevande escluse);
Visita e degustazione nella "Cattedrale Sotterranea";
Degustazione al tramonto in azienda vinicola;
Visita e degustazione presso distilleria;
Assicurazione medico/bagaglio.
visita e degustazione alla cantina e al museo;
1 cena di benvenuto (bevande escluse);
Visita e degustazione nella "Cattedrale Sotterranea";
Degustazione al tramonto in azienda vinicola;
Visita e degustazione presso distilleria;
Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende
Trasporti, pasti non menzionati, mance, extra di carattere personale e qualsiasi cosa non menzionato sotto la voce "La quota comprende".
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
L'Umbria e il suo olio
Todi - Umbria
|

A partire da:
€ 293,00

Durata: 4 giorni / 3 notti

Persone minime: 2

Categoria:

Toscana, fra cibo e natura
Rignano sull'Arno - Toscana
|

A partire da:
€ 464,00

Durata: 4 giorni / 3 notti

Persone minime: 2

Categoria:

