

L'anello del Trasimeno e del Monte Peglia. Il percorso attraversa in sequenza i centri storici di Castiglion del Lago, Passignano sul Trasimeno, Marsciano, San Venanzo, Orvieto, Castel Viscardo, Ficulle, Monteleone di Orvieto, Città della Pieve, e molti altri piccoli centri minori.
L'azzurro nel cuore verde d'Italia è il claim di questo anello che consente di scoprire due aspetti poco pubblicizzati di questa regione: il suo grande lago, quello della battaglia di Annibale, apprezzato e decantato dai viaggiatori del Grand Tour, e una montagna caratterizzata dalla presenza di una vegetazione lussureggiante fin sopra la cima. Altra perla di questo anello è l'attraversamento di Orvieto con l'accesso diretto, da via Maitani, al magnifico Duomo. Una vista indimenticabile che offre l'occasione di apprezzare le meravigliose opere d'arte custodite al suo interno. Il percorso è in parte agevole e in parte impegnativo, ma suddiviso in tappe è accessibile a chiunque.
TOT. 203 Km - Disl. 2872 Mt
DAY 1 • Castiglione del Lago - San Venanzo
78 km - DISL: 773 mt - Difficoltà: ++
Da Castiglione del Lago si arriva a Passignano sul Trasimeno costeggiando la sponda ovest e poi quella nord del lago, giungendo fino a San Feliciano, il borgo dei pescatori. Si percorrono poi strade secondarie che si snodano su verdi colline fino a Marsciano per iniziare da lì la salita verso San Venanzo. Il percorso è facile nella parte iniziale mentre il tratto collinare presenta alcune brevi salite ripide.
DAY 2 • San Venanzo - Orvieto
49 km - DISL: 835 mt - Difficoltà: +++
Si sale fino al Monte Peglia (la vetta più alta del percorso) su una strada di montagna per poi affrontare una lunga discesa fino al lago di Corbara e, superata la diga, proseguire affrontando un tratto vallonato su strada di campagna fino alle pendici della rupe di Orvieto. Si sale verso il centro storico e, imboccata via Maitani, ci si immette sulla piazza del Duomo con una vista superba.
DAY 3 • Orvieto - Castiglione del Lago
76 km - DISL: 1264 mt - Difficoltà: ++++
Lasciato Orvieto si sale prima a Castel Viscardo, poi si scende verso Allerona scalo e poi si risale in direzione Ficulle passando per il Castello de La Sala attraverso bellissimi vigneti. Superato Fabro scalo si procede in salita verso Monteleone di Orvieto incontrando poi Città della Pieve e si scende verso Castiglione del Lago che si raggiunge su strada pianeggiante un po' trafficata.
- e-Bike
- Guida al seguito
- Servizio trasporto bagagli
- Assistenza tecnica e meccanica lungo il percorso
- Sistemazione in camera doppia, colazione compresa
- Cene presso il ristorante delle strutture e pranzi al sacco
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
La Via di San Francesco: da La Verna ad Assisi
La Verna - Pieve S. Stefano - Sansepolcro - Citerna - Città di Castello - Pietralunga - Gubbio - Valfabbrica - Assisi - Umbria
|






La Via di San Francesco: da Pietralunga ad Assisi
Pietralunga - Gubbio - Valfabbrica - Assisi - Umbria
|





