
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

La pesca con la mosca è un tipo di pesca sportiva definita così perché vengono utilizzate particolari esche artificiali costruite a imitazione, in tutte le loro fasi di sviluppo e vita, di insetti che nascono, si sviluppano, si riproducono e muoiono nell'ambiente acquatico, ma anche insetti detti terrestrial, come formiche, cavallette, vespe ecc. In ogni caso l'esca viene chiamata "mosca" pur imitando anche altre creature di cui il pesce si nutre, come altri pesci, gamberetti, ecc.
La nostra proposta è studiata insieme ad una delle guide più autorevoli ed esperte a livello nazionale. La sua passione e la sua competenza faranno la differenza in un weekend all'insegna della pesca. Verrete accompagnati da una vera e propria autorità in materia.
Il tratto di fiume Tevere sotto la Diga di Montedoglio (non lontanto da Anghiari e Sansepolcro) è il perfetto esempio di un corso d'acqua popolato naturalmente da ciprinidi, trasformato in un habitat perfetto per trote e temoli, entrambi introdotti dall'uomo. La pesca consentita è esclusivamente con la mosca e con rilascio.
Essendo piuttosto lungo, viene diviso in differenti sezioni, tutte con una buona quantità di trote e temoli di dimensioni interessanti, anche se lo sfruttamento a cui viene sottoposto rende difficile la scelta dell'esca. Ecco perché bisognerebbe dedicare almeno 3-4 giorni a questa proposta.
Il periodo migliore è dall'inizio della primavera fino all'autunno ed è necessaria la licenza di pesca nazionale in aggiunta ad un ticket giornaliero.
Il programma di viaggio verrà concordato con la guida
La nostra proposta è studiata insieme ad una delle guide più autorevoli ed esperte a livello nazionale. La sua passione e la sua competenza faranno la differenza in un weekend all'insegna della pesca. Verrete accompagnati da una vera e propria autorità in materia.
Il tratto di fiume Tevere sotto la Diga di Montedoglio (non lontanto da Anghiari e Sansepolcro) è il perfetto esempio di un corso d'acqua popolato naturalmente da ciprinidi, trasformato in un habitat perfetto per trote e temoli, entrambi introdotti dall'uomo. La pesca consentita è esclusivamente con la mosca e con rilascio.
Essendo piuttosto lungo, viene diviso in differenti sezioni, tutte con una buona quantità di trote e temoli di dimensioni interessanti, anche se lo sfruttamento a cui viene sottoposto rende difficile la scelta dell'esca. Ecco perché bisognerebbe dedicare almeno 3-4 giorni a questa proposta.
Il periodo migliore è dall'inizio della primavera fino all'autunno ed è necessaria la licenza di pesca nazionale in aggiunta ad un ticket giornaliero.
Il programma di viaggio verrà concordato con la guida
Quotazione su base 2 persone
La quota comprende
- Soggiorno di 2 notti presso Agriturismo/Hotel
- Sistemazione in camera doppia - colazione compresa
- Guida esperta certificata per tutta l'intera durata del soggiorno
- Attrezzatura da pesca
- 2 cene presso la struttura
- 2 pranzi al sacco
- Assicurazione medico/bagaglio
- Sistemazione in camera doppia - colazione compresa
- Guida esperta certificata per tutta l'intera durata del soggiorno
- Attrezzatura da pesca
- 2 cene presso la struttura
- 2 pranzi al sacco
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
Licenze di pesca ed eventuali ingressi/ticket, trasporti, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato in "La quota comprende".
Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Su richiesta
Quotazione su base 4: 409.00 €
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
Gole del Nera: tra natura e storia
Narni - Umbria
|

A partire da:
€ 170,00

Durata: 2 giorni / 1 notte

Persone minime: 2

Categoria:


Gusto, Relax e Outdoor
Foligno - Montefalco - Spoleto - Valle del Menotre - Umbria
|

A partire da:
€ 340,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 2

Categoria:


