
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Alla scoperta di misteri geologici nel Monte Cucco e di tracce "extraterrestri" a Gubbio: un weekend nel cuore dell'Appennino Umbro Marchigiano.
1° giorno
Arrivo nel primo pomeriggio al borgo medievale di Costacciaro.
Accoglienza e incontro con la guida che vi accompagnerà alla scoperta del centro storico e dell'antico frantoio*.
Sistemazione nell'ostello del Parco, le camere dispongono di bagno privato.
Cena alla locanda del borgo con specialità tipiche umbre. Pernottamento.
*Su richiesta è possibile visitare il Museo Naturalistico del Parco.
2° giorno
Prima colazione in ostello.
Incontro con la guida escursionistica.
Arrivo con mezzi propri al punto di partenza dell'escursione escursione.
Inizio di un affascinante percorso di trekking che nel cuore della montagna.
Ingresso alla grotta del Monte Cucco* visita alle grandi sale della Cattedrale, Margherita, Becco, la strettoia del passaggio segreto, e uscita dal piccolo pozzo nord attrezzato con una scala alla marinara.
Cena alla locanda del borgo con specialità tipiche umbre. Pernottamento.
*Fino ad Aprile la grotta non è visitabile, il trekking sarà svolto solo all'esterno e nel territorio che costeggia la grotta.
Percorso ad anello, lunghezza 6 km; dislivello 500 m; durata totale 4/5 ore di cui 1ora e mezza in grotta; difficoltà Escursionistico (classificazione CAI) .
3° giorno
Prima colazione in ostello e check-out.
Incontro con la guida escursionistica. Con mezzi propri si raggiunge Gubbio, punto di partenza del percorso.
Inizio del trekking al sito geologico Gola del Bottaccione, un vero e proprio "scrigno del passato". Gli studi effettuati nell'area hanno rinvenuto una insolita concentrazione di iridio, metallo raro sul nostro pianeta ma presente nei meteoriti, a cui è stata imputata la 5° estinzione di massa, quella dei dinosauri.
Il percorso prosegue attraverso l'acquedotto medievale che raggiunge il centro della città di Gubbio.
Tempo libero per scoprire l'antico borgo.**
**Su richiesta è possibile visitare la mostra Extintion sui dinosauri.
Percorso ad anello, lunghezza 4,5 km; dislivello 120 m; durata 3 ore escluse le soste; difficoltà Turistico (classificazione CAI).
1° giorno
Arrivo nel primo pomeriggio al borgo medievale di Costacciaro.
Accoglienza e incontro con la guida che vi accompagnerà alla scoperta del centro storico e dell'antico frantoio*.
Sistemazione nell'ostello del Parco, le camere dispongono di bagno privato.
Cena alla locanda del borgo con specialità tipiche umbre. Pernottamento.
*Su richiesta è possibile visitare il Museo Naturalistico del Parco.
2° giorno
Prima colazione in ostello.
Incontro con la guida escursionistica.
Arrivo con mezzi propri al punto di partenza dell'escursione escursione.
Inizio di un affascinante percorso di trekking che nel cuore della montagna.
Ingresso alla grotta del Monte Cucco* visita alle grandi sale della Cattedrale, Margherita, Becco, la strettoia del passaggio segreto, e uscita dal piccolo pozzo nord attrezzato con una scala alla marinara.
Cena alla locanda del borgo con specialità tipiche umbre. Pernottamento.
*Fino ad Aprile la grotta non è visitabile, il trekking sarà svolto solo all'esterno e nel territorio che costeggia la grotta.
Percorso ad anello, lunghezza 6 km; dislivello 500 m; durata totale 4/5 ore di cui 1ora e mezza in grotta; difficoltà Escursionistico (classificazione CAI) .
3° giorno
Prima colazione in ostello e check-out.
Incontro con la guida escursionistica. Con mezzi propri si raggiunge Gubbio, punto di partenza del percorso.
Inizio del trekking al sito geologico Gola del Bottaccione, un vero e proprio "scrigno del passato". Gli studi effettuati nell'area hanno rinvenuto una insolita concentrazione di iridio, metallo raro sul nostro pianeta ma presente nei meteoriti, a cui è stata imputata la 5° estinzione di massa, quella dei dinosauri.
Il percorso prosegue attraverso l'acquedotto medievale che raggiunge il centro della città di Gubbio.
Tempo libero per scoprire l'antico borgo.**
**Su richiesta è possibile visitare la mostra Extintion sui dinosauri.
Percorso ad anello, lunghezza 4,5 km; dislivello 120 m; durata 3 ore escluse le soste; difficoltà Turistico (classificazione CAI).
Per partecipare alle escursioni è necessario una normale preparazione fisica adeguata ad affrontare escursioni in montagna della durata di 5/6 ore escluse le soste.
Non potranno partecipare persone con evidenti difficoltà o impedimenti fisici, oppure con condizioni di salute precarie
Non potranno partecipare persone con evidenti difficoltà o impedimenti fisici, oppure con condizioni di salute precarie
La quota comprende
2 notti nell'ostello del parco, sistemazione in camera con servizi privati, colazione inclusa.
2 cene a base di prodotti tipici umbri - bevande incluse.
Visita guidata del borgo di Costacciaro e dell'antico frantoio.
2 escursioni guidate come da programma.
Assicurazione medico/bagaglio
2 cene a base di prodotti tipici umbri - bevande incluse.
Visita guidata del borgo di Costacciaro e dell'antico frantoio.
2 escursioni guidate come da programma.
Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
Trasporti, tassa di soggiorno se prevista, mance, extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella "quota comprende".
Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
Bevagna: tradizioni medievali in campagna, nel borgo e in cucina!
Bevagna, Montefalco - Umbria
|

A partire da:
€ 325,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 4

Categoria:



In Umbria da un Lago all'altro: esperienze in viaggio!
Lago Trasimeno, Città della Pieve, Panicale, Solomeo, Narni, Arrone, Ferentillo, Cascata delle Marmore, Piediluco - Umbria
|

A partire da:
€ 685,00

Durata: 7 giorni / 6 notti

Persone minime: 2

Categoria:



