Anticamente la pratica del pellegrinaggio, durata fino all'inizio del XIX secolo, era un fenomeno di massa che interessava milioni di persone in tutta Europa.
Le "Vie Romee" nella storia sono state molte, differenti tra loro in base ai luoghi di partenza, alle condizioni delle strade, alla presenza di pericoli, fra cui il brigantaggio.
Una discriminante fondamentale era soprattutto la possibilità di trovare riparo in luoghi sicuri, come ad esempio gli ordini ecclesiastici e monastici.
La Via Romea Germanica è uno dei tanti itinerari ideati come "Via Melior" nel XIII secolo per i pellegrini del Nord Europa, dato che le altitudini del Brennero e della Serra sono infatti i passi più bassi e sicuri da percorrere.
Questa tratta vi permetterà di percorrere alcuni luoghi molto suggestivi, partendo dal lago più grande del centro Italia, il Trasimeno, per arrivare al Lago di Bolsena, uno dei più affascinanti del territorio.
Dettagli
La quota comprende
- Soggiorno di 7 notti presso Hotel, B&B o Agriturismo
- Sistemazione in camera doppia, colazione compresa
- Trasporto bagagli da una struttura all'altra - Descrizioni del percorso, mappe, tracce GPS e App - Credenziale del Pellegrino - Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende
- Trasferimenti, pasti non menzionati, mance, extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato in "La Quota Comprende"
- Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta