Villa del Libro ricorda in tutto e per tutto il classico stile italiano di fine 800. Un enorme casale rosa circondato da ulivi secolari, sughere e piante di melograni delle campagne del sud della Toscana.
Attraverso il delizioso viale alberato privato si scorge il fronte della Villa, mentre sul retro si espande il giardino dotato di piscina e delimitato da alte siepi che consentono il massimo della privacy.
All'esterno si trovano anche deliziose aree relax e sedute che permettono momenti di pace e tranquillità mentre si ammira lo splendido panorama tra vigneti e ulivi.
L'interno di Villa del Libro è un'unione tra antico e presente. I tre salotti classici di questa casa sono arredati con una collezione di antiquariato, opere d'arte e libri, passione dei proprietari della Villa, la quale è attrezzata con una fornitissima biblioteca. Mobili d'epoca e pezzi unici si fondono con le comodità che ci si aspetta da una casa moderna.
La Villa è l'ideale per piccoli ricevimenti privati, tra familiari e amici, grazie alla spaziosa cucina semiprofessionale e alla sala da pranzo con tavolo "imperiale" con 14 comodissime sedute.
La zona notte è composta da 7 spaziose e luminose camere, che possono occupare fino a 14 persone, differenti dalle aree living per lo stile più minimalista e preciso. I colori chiari fanno da padrone in tutte le stanze così come anche nei 8 bagni privati.
Questa stupenda residenza d'epoca è perfetta per ogni esigenza, ma specialmente se si vuole staccare dal mondo e isolarsi in questa oasi di bellezza naturale e artistica. Borghi di interesse: Porto Santo Stefano, Porto Ercole, Magliano in Toscana, Talamone, Capalbio, Saturnia, Grosseto.