La Toscana è un angolo di paradiso sulla terra, una regione, in cui la gente è molto orgogliosa del proprio "saper vivere". Sin dal tempo degli Etruschi gli abitanti di questa regione hanno sempre trovato diletto nei piaceri spirituali e terreni.
Le sagre, le celebrazioni dei santi, la vendemmia e la raccolta delle olive, le feste in onore del vino, sono solo alcuni punti culminanti di un'esistenza che è per il resto un gioco quotidiano di cene sotto i pergolati, di sieste sotto le querce dove il sole fa fatica a penetrare tra le fitte foglie. Ed è proprio nel mezzo di questa bellissima regione che si trova San Gimignano, città medievale ricca di storia e bellezze artistiche.
Da dietro i suoi spessi muri in pietra, Podere Casanuova suggerisce un'idea di quiete perfetta, è il luogo ideale per sfuggire al calore opprimente della città, trovando un'atmosfera serena, quasi d'altri tempi, facendo di questo luogo un vero e proprio rifugio dalle asprezze della vita quotidiana.
La casa è deliziata da un magnifico panorama che si apre a perdita d'occhio sugli ulivi, sui boschi e sui colori della campagna toscana nonché sulle torri di San Gimignano.
E' una vecchia casa colonica, già presente nel catasto Leopoldino risalente al 1700 circa, completamente ristrutturata come era originalmente e divisa in quattro appartamenti più una suite.