
- 16/05/2021
- Miriam
- Food & wine
Zafferano dell'Umbria: un viaggio lungo secoli
Dall'Asia all'Umbria, il lungo viaggio di una pianta dalle proprietà magiche lo zafferano.
Un fiore che lega la sua storia alla regione già nel 13mo e che oggi rappresenta una delle eccellenze gastronomiche.
- 2352
- 0

- 11/04/2021
- Miriam
- To see: landscape & places
Leggende di un lago appenninico: la magia del Lago di Pilato
Un luogo misterioso, al tempo stesso magico e demoniaco: il lago nel cuore del Parco dei Monti Sibillini.
A ridosso della cima del Monte Vettore, a 1941 metri slm, si nasconde un suggestivo lago naturale di origine glaciale: il Lago di Pilato.
- 3157
- 0

- 01/02/2021
- Miriam
- To see: landscape & places
I segreti della Cascata delle Marmore
Le cinque cose che (forse) non conoscete di uno dei luoghi simbolo dell'Umbria: scopriamo insieme i numeri, la storia, il mito, la natura e l'arte della Cascata delle Marmore.
- 3467
- 0

- 12/11/2020
- Miriam
- To see: town & cities
Scrigno di storia e antiche tradizioni: Gubbio e i suoi "matti"
Per vedere i Ceri si deve raggiungere la Basilica di Sant'Ubaldo arroccata sulla cima del monte Ingino, a piedi o più comodamente in funivia.
Per capire cosa rappresentano i Ceri bisogna scoprire l'antica città ai piedi del monte Ingino: Gubbio.
- 2056
- 0

- 26/08/2020
- Miriam
- Umbria history & mistery
Creature fantastiche e dove trovarle
Immaginate una lunghissima cresta di drago che percorre l'Italia da nord a sud, un enorme drago che vive nelle acque del Mediterraneo: benvenuto sugli Appennini.
È in questo antico paesaggio che si “incontrano” strane creature!
- 1984
- 0

- 18/07/2020
- Miriam
- To see: landscape & places
Un bene che appartiene all'umanità intera
Riserva del Monte Peglia e Selva di Meana: è questa l'area di straordinaria bellezza che dal 2018 è finalmente entrata a far parte del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Terra di mezzo tra i fiumi Paglia e Tevere, tra il Lago Trasimeno e i monti orvietani.
- 1524
- 0