
- 10/03/2020
- Riccardo
- Outdoor activities
L'attrezzatura per fare Canyoning
Le attrezzature necessarie e le tecniche da utilizzare variano in base alla presenza o meno di acqua. La progressione avviene in discesa, grazie a calate su corda e arrampicate verso il basso, dette disarrampicate. In presenza [...]
- 580
- 0

- 10/03/2020
- Riccardo
- Outdoor activities
Canyoning: differenze fra forra, gola e fosso
Il Canyoning vien praticato in ambienti naturali ed inospitali che differiscono fra loro per caratteristiche morfologiche, idrogeologiche e per la presenza o meno di acqua.Le forre sono dei canali rocciosi che fanno confluire [...]
- 423
- 0

- 10/03/2020
- Riccardo
- Outdoor activities
Cos'è e come si pratica il canyoning?
Il canyoning, in italiano torrentismo, è uno sport acquatico che consiste nella discesa di strette gole (dette anche canyon o forre) che sono percorse da piccoli corsi d'acqua, per lo più torrenti con una buona portata di [...]
- 389
- 0

- 22/02/2020
- Miriam
- Events & exhibition
Finalmente carnevale: il Martedì Grasso!
La festa più divertente dell'anno animata da stelle filanti, coriandoli, dolci e soprattutto maschere!
- 610
- 0

- 13/01/2020
- Miriam
- To see: landscape & places
Villa Donini una residenza senza tempo nel cuore dell'Umbria
Nel sedicesimo secolo i Donini, una famiglia borghese di mercanti, si stabilì in Umbria per avviare un'attività destinata a divenire una delle più floride dell'epoca: la lavorazione e il commercio di tessuti e sete pregiate.
- 764
- 0

- 04/01/2020
- Miriam
- To see: landscape & places
Una favola antica: la Repubblica di Cospaia
La storia dell'Umbria nasconde vicende insolite come quella di una piccola repubblica indipendente, nel Comune di San Giustino nell'Alta Valle del Tevere, nata a causa di un errore nel tracciamento dei confini.
- 1144
- 0