
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Una terra meravigliosa, che conserva cospicue tracce di un passato "ricco di storia e di storie".
Un viaggio tra borghi e pievi testimoni di una memoria plurisecolare. Di notevole suggestione la ricchezza del patrimonio naturale e paesaggistico: ogni passo concede scorci su un territorio caratterizzato in passato da una economia agricola assai fiorente, dove i terreni coltivati o destinati al pascolo si alternano a lembi di bosco tutt'ora integro, mentre il Fosso della Matassa attira per i suoi caratteri morfologici e per l'abbondanza degli affioramenti fossiliferi.
Macerino, Messenano, Scoppio, Firenzuola e La Costa sono solo alcuni dei castelli appartenenti all'antico feudo delle Terre Arnolfe che punteggiano questo paesaggio e che custodiscono preziose testimonianze di vita civile, artistica e religiosa dei secoli passati.
Macerino, Messenano, Scoppio, Firenzuola e La Costa sono solo alcuni dei castelli appartenenti all'antico feudo delle Terre Arnolfe che punteggiano questo paesaggio e che custodiscono preziose testimonianze di vita civile, artistica e religiosa dei secoli passati.
Immagini che diventano pura emozione per la possibilità di rievocare le tradizioni e la storia di una civiltà montanara che oggi è messa seriamente in pericolo di sopravvivenza.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | 3 ore e mezza |
Persone minime | 6 |
Attrezzatura richiesta | Piccolo zaino, barrette energetiche + 1 litro di acqua + panino o pranzo al sacco, scarpe da trekking, abbigliamento e scarpe di ricambio, k-way |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Biglietto Adulto | 25.00 € |