
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Si lasciano le macchine all'abitato di Albisano e si imbocca il sentiero che scende verso le contrade Coi ed Anze. Da qui si segue il percorso pianeggiante, tra freschi boschi di carpino e roverella, uliveti e praterie aride, lungo le antiche vie di comunicazione che ci porta verso l'antico borgo di Crero. Lungo tutto il percorso potremmo godere di spettacolari scorci sul lago e sulle montagne bresciane. Poco prima della contrada la "roccia grande", con le sue incisioni rupestri, i graffiti di Crero, ci svelerà qualcosa sulle antiche popolazioni che abitarono l'area del Garda. Un diverso sentiero ci riporterà velocemente verso il punto di partenza.
I minori devono essere accompagnati. Dai 14 ai 18 anni devono essere accompagnati al punto di partenza ed autorizzati con liberatoria.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | 3 ore |
Persone minime | 2 |
Attrezzatura richiesta | Scarpe da trekking o scarpe sportive, equipaggiamento personale adatto ad un'escursione nelle zone collinari tra i 200 e i 500 metri di quota ed adatto alla stagione; occhiali da sole e crema solare; berretto e giacca antivento/antipioggia; 1 litro di acqua, eventuali snack e/o frutta; zaino confortevole, di capacità sufficiente a contenere l'equipaggiamento per l'escursione. |
Età minima | 14 anni |
Note | I minori devono essere accompagnati. Dai 14 ai 18 anni devono essere accompagnati al punto di partenza ed autorizzati con liberatoria. |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona | 14.00 € |