
La visita si svolge sotto il controllo di una guida speleologica adatta a condurre i gruppi negli angoli più belli e svelarne i segreti. Tutti vi possono partecipare, compresi i bambini, ad eccezione delle persone con disabilità motorie importanti.
La discesa si effettua nella “Grotta della condotta” (sentiero n.5, Belvedere superiore della cascata), così chiamata perché all’interno passa un'antica condotta che alimentava un sistema di centrali idroelettriche ottocentesco. Il percorso è facile e suggestivo.
La discesa si effettua nella “Grotta della condotta” (sentiero n.5, Belvedere superiore della cascata), così chiamata perché all’interno passa un'antica condotta che alimentava un sistema di centrali idroelettriche ottocentesco. Il percorso è facile e suggestivo.
Oltre il costo dell'attività si aggiunga il biglietto d'ingresso obbligatorio al Parco della Cascata delle Marmore.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | 1 ora |
Attrezzatura richiesta | Si raccomanda l'uso di scarpe comode (calzature da ginnastica o da trekking) |
Attrezzatura fornita | Frontalini luminosi e caschetti |
Età minima | 6 anni |
Note | Oltre il costo dell'attività si aggiunga il biglietto d'ingresso obbligatorio al Parco della Cascata delle Marmore. |

Descrizione | Prezzo |
---|---|
Biglietto intero - dai 14 anni in poi | 10,00 € |
Biglietto ridotto - dai 6 ai 13 anni | 4,00 € |