A mezz'ora dalla Cascata delle Marmore, nel cuore dell'Umbria, la Forra del Casco è molto più di un semplice percorso, è un vero e proprio invito a scoprire il canyoning in una cornice naturale che lascia senza parole.
Perfetto per chi vive in Umbria o sta pianificando una gita nella regione, è il posto ideale per chi cerca emozioni autentiche.
Mediamente impegnativa sia dal punto di vista tecnico che fisico, la Forra del Casco è adatta sia per chi si avvicina a questa disciplina per la prima volta, sia per chi cerca una sfida diversa dal solito.
Le discese in corda sono il suo cuore pulsante: da calate di 6 metri fino alla regina del percorso, una spettacolare discesa di 28 metri che ti regalerà emozioni uniche.
La prima parte del percorso è pura magia: corridoi di roccia altissimi con sfumature grigio argentee, sembrano disegnati per trasportarti in un mondo surreale.
Ma l'esperienza inizia prima ancora di entrare nella forra, un trekking panoramico di 40 minuti regala scorci mozzafiato sulla valle e prepara il terreno per l'avventura.
Scheda tecnica
Durata:
4-5 ore circa
Persone minime:
6
Età minima:
12 anni
Attrezzatura richiesta:
Costume da bagno, maglietta, pantaloni lunghi, scarpe chiuse (meglio se del tipo da trekking). Al termine dell'escursione occorrerà un cambio asciutto completo, intimo e scarpe inclusi, ed un asciugamano/accappatoio.
Attrezzatura fornita:
Muta in neoprene e equipaggiamento tecnico messo a disposizione dall'organizzazione (casco, imbracatura con discensore)