
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Una giornata alla scoperta delle Cinque Terre, un angolo di paradiso della Liguria, al confine con la Toscana.
Cinque borghi marinari ognuno con caratteristiche e colori unici, da visitare in traghetto o in treno, in compagnia di una guida accompagnatore.
Sosterete a Manarola, Monterosso, Riomaggiore e Vernazza, tralasciando il borgo di Corniglia, visibile dal mare.
Un'area dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, dove le miscele di terra e di mare hanno creato un paesaggio unico.
La zona è costituita da coste rocciose di chilometri con grotte, spiagge, escursioni e percorsi mozzafiato.
L'incontro dei partecipanti è a Firenze, dove inizierà il tour.
Si inizierà dal piccolo gioiello urbanistico di Manarola caratterizzato dallo stile genovese delle "case-torri", famoso per la produzione di vino e olio.
Si prosegue poi per Riomaggiore, uno dei borghi più grandi dove le piccole strade ripide vengono chiamate caruggi. Punto di partenza de La Via dell'Amore.
Il borgo di Monterosso a Mare, conosciuto come la "perla delle Cinque Terre" vanta spiagge sabbiose come quella del Gigante. I veri colori delle Cinque Terre li scoprirete a Vernazza dalla forte tradizione marittima, dalla vegetazione rigogliosa che vi conquisterà.
Quindi si prenderà un'altra barca o il treno per raggiungere La Spezia dove l'autobus vi aspetterà. Godetevi un piacevole viaggio di ritorno a Firenze, dove terminerà il tour.
Cinque borghi marinari ognuno con caratteristiche e colori unici, da visitare in traghetto o in treno, in compagnia di una guida accompagnatore.
Sosterete a Manarola, Monterosso, Riomaggiore e Vernazza, tralasciando il borgo di Corniglia, visibile dal mare.
Un'area dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, dove le miscele di terra e di mare hanno creato un paesaggio unico.
La zona è costituita da coste rocciose di chilometri con grotte, spiagge, escursioni e percorsi mozzafiato.
L'incontro dei partecipanti è a Firenze, dove inizierà il tour.
Si inizierà dal piccolo gioiello urbanistico di Manarola caratterizzato dallo stile genovese delle "case-torri", famoso per la produzione di vino e olio.
Si prosegue poi per Riomaggiore, uno dei borghi più grandi dove le piccole strade ripide vengono chiamate caruggi. Punto di partenza de La Via dell'Amore.
Il borgo di Monterosso a Mare, conosciuto come la "perla delle Cinque Terre" vanta spiagge sabbiose come quella del Gigante. I veri colori delle Cinque Terre li scoprirete a Vernazza dalla forte tradizione marittima, dalla vegetazione rigogliosa che vi conquisterà.
Quindi si prenderà un'altra barca o il treno per raggiungere La Spezia dove l'autobus vi aspetterà. Godetevi un piacevole viaggio di ritorno a Firenze, dove terminerà il tour.
Viaggio in pullman o minivan da Firenze
Dal 1 novembre al 31 marzo, il servizio di battello non è disponibile l'itinerario sarà garantito in treno
Il tour è confermato solo al raggiungimento del numero minimo di persone
Dal 1 novembre al 31 marzo, il servizio di battello non è disponibile l'itinerario sarà garantito in treno
Il tour è confermato solo al raggiungimento del numero minimo di persone
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | Intera giornata |
Persone minime | 2 |
Attrezzatura richiesta | Abbigliamento comodo Se volete fare il bagno, vi suggeriamo di portare la crema solare, il costume e un telo mare. |
Attrezzatura fornita | Biglietti per traghetti e treni |
Età minima | Adatto a tutte le età |
Requisiti | Questo tour non è consigliato a persone in sedia a rotelle o con limitata mobilità. |
Note | Viaggio in pullman o minivan da Firenze Dal 1 novembre al 31 marzo, il servizio di battello non è disponibile l'itinerario sarà garantito in treno Il tour è confermato solo al raggiungimento del numero minimo di persone |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Adulti (più di 12 anni) | 95.00 € |
Bambini (2-12 anni) | 47.50 € |