Sul versante teramano del Gran Sasso, la parte bassa della Gola di Fossaceca offre un'esperienza di canyoning avanzato senza paragoni.
Tra pareti di calcare bianco e un torrente impetuoso che scava il suo cammino tra le rocce, Fossaceca ti porta nel cuore di un ambiente maestoso, dove la montagna si mostra in tutta la sua forza e bellezza.
Questo percorso è pensato per chi ha già esperienza di canyoning, dimestichezza con l'attrezzatura e sicurezza nelle discese in corda. Non è una sfida per principianti: Fossaceca richiede preparazione tecnica e resistenza fisica.
Per affrontarla, è fondamentale aver completato almeno un percorso intermedio come la Forra del Casco, perfetto per testare le tue capacità prima di cimentarti in questa avventura epica.
Con calate che raggiungono i 30 metri e una sequenza di discese ravvicinate, Fossaceca è un crescendo di emozioni. Questo itinerario impegnativo ti ripagherà con panorami mozzafiato e una soddisfazione che non ha eguali.
La discesa nella gola è preceduta da un trekking di avvicinamento tosto, ma immerso in un paesaggio straordinario che vi lascerà senza fiato.
Scheda tecnica
Durata:
6-7 ore circa
Persone minime:
2
Età minima:
18 anni
Attrezzatura richiesta:
Maglia a manica lunga in cotone, microfibra o tessuto tecnico, scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking, calze, costume da bagno e occorrente per la doccia.
Attrezzatura fornita:
Muta di neoprene a salopette 5 mm, giacca acqua di neoprene 5 mm, casco, imbrago, corde, moschettoni, discensori e materiale tecnico previsto.
note:
Disponibile nel periodo estivo, da luglio a settembre