Immerso tra i suggestivi Monti Sabini, il canyoning nella Forra dei Corbezzoli è perfetto per chi cerca un'avventura diversa dal solito, soprattutto nei mesi autunnali e invernali.
Questo percorso è un'esperienza unica di dry-canyoning, una variante del canyoning che non prevede l'acqua: niente muta, ti basterà vestirti a strati come per un trekking, pronto a vivere un'esperienza emozionante e fuori dal comune.
Attraverserai corridoi di rocce calcaree, circondati da alberi di corbezzoli che in autunno regalano i loro dolci frutti e dipingono il paesaggio con un tocco di magia stagionale.
Tra discese in corda fino a 18 metri e divertenti disarrampicate, questo percorso offre adrenalina, natura e un'atmosfera unica che cambia con le stagioni.
Adatto a tutti, il canyoning a Roccantica è un'alternativa perfetta al semplice escursionismo nei mesi più freschi, l'esperienza ideale per chi vuole vivere l'avventura senza dover affrontare l'acqua dei torrenti, ma senza rinunciare al brivido delle discese.
Scheda tecnica
Durata:
4 ore circa
Persone minime:
6
Età minima:
12 anni
Attrezzatura richiesta:
Maglia a manica lunga in cotone, microfibra o tessuto tecnico, scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking.