
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Gallipoli (Puglia) e il suo entroterra conservano ancora tracce di una antica ricchezza, quella generata dal commercio di olio lampante, che da qui partiva per raggiungere e illuminare le principali città del nord Europa.
Lasciandoci il mare alle nostre spalle partiamo alla volta di Sannicola, che conserva nelle viscere della terra, un antico frantoio ipogeo del XVII sec.
Pedalando su stradine secondarie disseminate di vigneti, uliveti e costruzioni in pietra a secco, raggiungiamo Tuglie e Galatone, per poi puntare nuovamente il Mar Ionio. La riserva naturale di Porto Selvaggio a ridosso del mare, ci ospita per una passeggiata e un pranzo al sacco all'ombra dei suoi pini e ci fa rigenerare nelle sue fresche acque sorgive. Giusto in tempo, prima di rimettersi in sella e procedere lungo la costa fino a rientrare a Gallipoli.
L’orario di partenza può essere soggetto a variazioni a seconda del periodo, numero partecipanti ed esigenze specifiche degli stessi, il tutto sarà concordato e comunicato con largo anticipo.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | Intera giornata |
Persone minime | 2 |
Attrezzatura richiesta | Abiti sportivi e calzature comode |
Attrezzatura fornita | Bicicletta, casco protettivo, seggiolino per bambini |
Età minima | Adatto a tutto le età |
Note | L’orario di partenza può essere soggetto a variazioni a seconda del periodo, numero partecipanti ed esigenze specifiche degli stessi, il tutto sarà concordato e comunicato con largo anticipo. |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona - 1 o 2 partecipanti | 90.00 € |
Prezzo per persona - 3-5 partecipanti | 73.00 € |
Prezzo per persona - da 6 partecipanti in su | 62.00 € |
Noleggio ebike | 17.00 € |