
Nell'antico borgo di Monte del Lago, di origine etrusca, su un promontorio naturale del Lago Trasimeno si trova una delle più belle fattorie umbre.
Adagiata su colline ricoperte di oliveti e boschi, la fattoria, grazie alla passione della famiglia che la gestisce da oltre 100 anni, è stata preservata dalla cementificazione e dall'agricoltura intensiva.
Gli olivi secolari godono del microclima, della natura incontaminata e dei famosi tramonti mozzafiato del Trasimeno e producono le olive che rendono possibile l'alta qualità dell'Olio EVO.
La visita guidata permette di scoprire l'antico frantoio e la lavorazione delle olive attraverso il secolare metodo: la macina in pietra, le presse e la Ziraia, l'antica orciaia del 1800.
A seguire una breve passeggiata nella tenuta che gode dell'incantevole vista del Lago e su boschi fiabeschi.
Nell'accogliente sala degustazione la famiglia illustra le specialità che verranno servite durante il percorso gastronomico: bruschette con diverse tipologie di olio extra vergine di oliva, verdure e legumi, tagliere di prodotti tipici, due vini umbri del Trasimeno (bianco e rosso).
Adagiata su colline ricoperte di oliveti e boschi, la fattoria, grazie alla passione della famiglia che la gestisce da oltre 100 anni, è stata preservata dalla cementificazione e dall'agricoltura intensiva.
Gli olivi secolari godono del microclima, della natura incontaminata e dei famosi tramonti mozzafiato del Trasimeno e producono le olive che rendono possibile l'alta qualità dell'Olio EVO.
La visita guidata permette di scoprire l'antico frantoio e la lavorazione delle olive attraverso il secolare metodo: la macina in pietra, le presse e la Ziraia, l'antica orciaia del 1800.
A seguire una breve passeggiata nella tenuta che gode dell'incantevole vista del Lago e su boschi fiabeschi.
Nell'accogliente sala degustazione la famiglia illustra le specialità che verranno servite durante il percorso gastronomico: bruschette con diverse tipologie di olio extra vergine di oliva, verdure e legumi, tagliere di prodotti tipici, due vini umbri del Trasimeno (bianco e rosso).
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | 2 ore circa |
Persone minime | 4 |
Attrezzatura richiesta | Nessuna |
Età minima | 18 anni per la degustazione di vino |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo a persona - minimo 4 persone | 40.00 € |