
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Un'entusiasmante nuotata in paesaggi fiabeschi, immersi in acque spumeggianti, accompagnati da esperte Guide Fluviali.
Per intraprendere questa attività è necessario aspettare il livello dell'acqua ottimale, che di solito si rileva dalla fine di luglio a metà settembre. Si consiglia di portare una macchina fotografica (subacquea, usa e getta) per catturare gli splendidi scenari che vi circonderanno.
A differenza del Torrentismo (o Canyoning) non vengono impiegate corde o strutture artificiali.
Per intraprendere questa attività è necessario aspettare il livello dell'acqua ottimale, che di solito si rileva dalla fine di luglio a metà settembre. Si consiglia di portare una macchina fotografica (subacquea, usa e getta) per catturare gli splendidi scenari che vi circonderanno.
A differenza del Torrentismo (o Canyoning) non vengono impiegate corde o strutture artificiali.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | 3 ore circa |
Persone minime | 2 |
Attrezzatura richiesta | Maglia di lana o microfibra o micropile, costume, attrezzatura per la doccia. Tutto l’abbigliamento sopra citato si bagnerà durante l’attività. |
Attrezzatura fornita | Muta di neoprene a salopette 5 mm, giacca acqua di neoprene 5 mm, salvagente, casco, pinne, calzari di neoprene, hydrospeed, Guida o Maestro Federale. Tutto il materiale rispetta le norme comunitarie di settore. |
Età minima | 16 anni. I minorenni potranno partecipare alle attività del centro solo se accompagnati da un responsabile. |
Requisiti | Occorre saper nuotare e non soffrire di patologie cardiache e/o respiratorie importanti. |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona | 50.00 € |
Prezzo per persona - ragazzi dai 16 ai 18 anni | 40.00 € |