
Non è una semplice visita, ma una vera e propria esperienza formativa enologica in Salento!
Dopo la visita guidata presso le cantine, dove viene effettuata la produzione, imbottigliamento ed affinamento del vino, potrete fare una splendida passeggiata tra i caratteristici vitigni ad alberello che crescono all'ombra di maestosi ulivi secolari ed antiche masserie. In seguito si potrà visitare l'antico palmento di famiglia, diventato cornice di uno spazio di condivisione: Museo del vino e punto vendita.
Per concludere, ci sarà un pranzo degustazione a base di olio EVO, 10 portate di prodotti tipici pugliesi, come salumi e formaggi, verdure grigliate, alici marinate, orecchiette alla crudaiola con cacioricotta, polpette al sugo, carne a pignata, pittule e frittini, fave e cicorie, pane casereccio, un passito o grappa abbinato ad un dolce tipico e caffè.
N.B. L'orario previsto per l'inizio dell'esperienza è alle 10:30. Le visite si effettuano dal lunedì al sabato. La cantina è chiusa il sabato, pertanto la visita dei vigneti sarà svolta in maniera più accurata. Gli spostamenti fra cantina, vigneti e wine shop sono previsti con mezzi propri.
Dopo la visita guidata presso le cantine, dove viene effettuata la produzione, imbottigliamento ed affinamento del vino, potrete fare una splendida passeggiata tra i caratteristici vitigni ad alberello che crescono all'ombra di maestosi ulivi secolari ed antiche masserie. In seguito si potrà visitare l'antico palmento di famiglia, diventato cornice di uno spazio di condivisione: Museo del vino e punto vendita.
Per concludere, ci sarà un pranzo degustazione a base di olio EVO, 10 portate di prodotti tipici pugliesi, come salumi e formaggi, verdure grigliate, alici marinate, orecchiette alla crudaiola con cacioricotta, polpette al sugo, carne a pignata, pittule e frittini, fave e cicorie, pane casereccio, un passito o grappa abbinato ad un dolce tipico e caffè.
N.B. L'orario previsto per l'inizio dell'esperienza è alle 10:30. Le visite si effettuano dal lunedì al sabato. La cantina è chiusa il sabato, pertanto la visita dei vigneti sarà svolta in maniera più accurata. Gli spostamenti fra cantina, vigneti e wine shop sono previsti con mezzi propri.
L'orario previsto per l'inizio dell'esperienza è alle 10:30. Le visite si effettuano dal lunedì al sabato. La cantina è chiusa il sabato, pertanto la visita dei vigneti sarà svolta in maniera più accurata. Gli spostamenti fra cantina, vigneti e wine shop sono previsti con mezzi propri.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | 2 ore e mezza circa |
Persone minime | 2 |
Note | L'orario previsto per l'inizio dell'esperienza è alle 10:30. Le visite si effettuano dal lunedì al sabato. La cantina è chiusa il sabato, pertanto la visita dei vigneti sarà svolta in maniera più accurata. Gli spostamenti fra cantina, vigneti e wine shop sono previsti con mezzi propri. |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona | 40.00 € |