
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

La storia millenaria di Gubbio cela segreti ben più antichi!
Dal centro di una delle città medievali più belle d'Italia, attraverso un sentiero ciclopedonale pianeggiante che rende il percorso adatto a tutti, si raggiunge un luogo straordinario: la Gola del Bottaccione.
Conosciuta anche come Gola dell'Iridio è un luogo cardine per la definizione della teoria dell'estinzione dei dinosauri!
L'alta concentrazione di iridio, materiale presente nei meteoriti ma non sulla terra, rinvenuta infatti nelle pareti di rocce stratificate posizionano Gubbio tra i siti più studiati nel mondo per le teorie sull'estinzione.
Un luogo dove la natura e la storia si fondono perfettamente: il percorso si sviluppa infatti lungo il grande acquedotto medievale che alimentava la città.
Il trekking prosegue riscendendo sulla dorsale del monte Ingino che sovrasta la città, fino al centro del borgo dove ammirare gli antichi palazzi e chiese. Si raggiunge una bottega di prodotti tipici dove avrete modo di degustare le eccellenze del territorio, come il tartufo, accompagnate da un bicchiere di vino.
Al termine visita della mostra Extinction "Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri" molto apprezzata da grandi e bambini!
Dal centro di una delle città medievali più belle d'Italia, attraverso un sentiero ciclopedonale pianeggiante che rende il percorso adatto a tutti, si raggiunge un luogo straordinario: la Gola del Bottaccione.
Conosciuta anche come Gola dell'Iridio è un luogo cardine per la definizione della teoria dell'estinzione dei dinosauri!
L'alta concentrazione di iridio, materiale presente nei meteoriti ma non sulla terra, rinvenuta infatti nelle pareti di rocce stratificate posizionano Gubbio tra i siti più studiati nel mondo per le teorie sull'estinzione.
Un luogo dove la natura e la storia si fondono perfettamente: il percorso si sviluppa infatti lungo il grande acquedotto medievale che alimentava la città.
Il trekking prosegue riscendendo sulla dorsale del monte Ingino che sovrasta la città, fino al centro del borgo dove ammirare gli antichi palazzi e chiese. Si raggiunge una bottega di prodotti tipici dove avrete modo di degustare le eccellenze del territorio, come il tartufo, accompagnate da un bicchiere di vino.
Al termine visita della mostra Extinction "Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri" molto apprezzata da grandi e bambini!
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | Mezza giornata |
Persone minime | 6 |
Attrezzatura richiesta | Scarpe da trekking o con grip |
Attrezzatura fornita | Nessuna |
Età minima | Consigliato ai maggiori di 7 anni |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona - bambini fino a 12 anni | 20.00 € |
Prezzo per persona - adulti | 25.00 € |