Cammineremo lungo uno dei tratti più belli del Sentiero dei Trabucchi, quello finale vicino Vieste, tra siti archeologici, torri e trabucchi in uno scenario costiero di incredibile importanza per la macchia mediterranea e le singolari formazioni geologiche che rendono questo percorso tra i più belli dell'intera Puglia. Raggiungeremo uno dei trabucchi recentemente restaurati, Molinella, per salirci su, conoscere storie e persone, e infine provare l'emozionante pesca col trabucco in un avvincente gioco di squadra.
Scheda tecnica
Durata:
4 ore
Persone minime:
9
Età minima:
7 anni
Attrezzatura richiesta:
Acqua 2lt, frutta/snack, scarpe da trekking, cappellino, giacca a vento