
Due giorni dedicati alla scoperta di Narni, uno dei borghi più belli d'Italia, della sua storia, dei luoghi misteriosi e del paesaggio circostante: le Gole del Nera un percorso sentieristico che si snoda lungo il fiume e ne mostra angoli incantevoli.
1° giorno
Arrivo a Narni divenuta nel XVIII secolo una delle mete del Grand Tour, apprezzato dai nobili europei.
Incontro con l'accompagnatore.
Partendo dal Ponte di Augusto, di epoca Romana, si raggiunge il Mulino dei Marchesi Eroli, uno dei più antichi dell'Umbria. Visita dei giardini, degustazione di vino e prodotti tipici.
Nel pomeriggio passeggiata per le vie del centro storico e visita guidata della misteriosa città sotterranea.
Cena con specialità locali - bevande incluse. Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° giorno
Incontro con l'accompagnatore e partenza per un percorso di soft trekking lungo le Gole del Nera. Si parte dal piccolo villaggio di Stifone, incastonato tra le limpide acque del fiume, e si possono ammirare i resti di una delle prime centrali idroelettriche italiane.
Il percorso prosegue lungo l'antico porto romano, il cantiere navale e raggiunge la Domus Octavia, antica villa della suocera di Plinio Il Giovane, oggi casa atelier dell'artista Alvaro Caponi.
Pranzo nella particolare abitazione circondata da mulini ad acqua ed inserita in una ricca vegetazione.
Nel pomeriggio, tempo libero per esplorare l'area o per dedicarsi al relax.
1° giorno
Arrivo a Narni divenuta nel XVIII secolo una delle mete del Grand Tour, apprezzato dai nobili europei.
Incontro con l'accompagnatore.
Partendo dal Ponte di Augusto, di epoca Romana, si raggiunge il Mulino dei Marchesi Eroli, uno dei più antichi dell'Umbria. Visita dei giardini, degustazione di vino e prodotti tipici.
Nel pomeriggio passeggiata per le vie del centro storico e visita guidata della misteriosa città sotterranea.
Cena con specialità locali - bevande incluse. Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° giorno
Incontro con l'accompagnatore e partenza per un percorso di soft trekking lungo le Gole del Nera. Si parte dal piccolo villaggio di Stifone, incastonato tra le limpide acque del fiume, e si possono ammirare i resti di una delle prime centrali idroelettriche italiane.
Il percorso prosegue lungo l'antico porto romano, il cantiere navale e raggiunge la Domus Octavia, antica villa della suocera di Plinio Il Giovane, oggi casa atelier dell'artista Alvaro Caponi.
Pranzo nella particolare abitazione circondata da mulini ad acqua ed inserita in una ricca vegetazione.
Nel pomeriggio, tempo libero per esplorare l'area o per dedicarsi al relax.
La quota comprende
- Soggiorno di 1 notte presso un B&B/Agriturismo/Hotel
- Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
- 1 cena a base di prodotti tipici umbri - bevande incluse
- 1 ingresso e visita guidata di Narni Sotterranea
- 2 degustazioni con light lunch lungo le Gole del Nera
- Assicurazione medico/bagaglio.
- Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
- 1 cena a base di prodotti tipici umbri - bevande incluse
- 1 ingresso e visita guidata di Narni Sotterranea
- 2 degustazioni con light lunch lungo le Gole del Nera
- Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende
Trasporti, pasti non menzionati, mance, extra di carattere personale e qualsiasi cosa non menzionato sotto la voce "La quota comprende".
Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
Alla scoperta delle Crete Senesi: avventura e tartufo
Rapolano Terme - Toscana
|

A partire da:
€ 300,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 2

Categoria:



Narnia Land: Storia, Sport e Gusto
Narni - Umbria
|

A partire da:
€ 245,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 2

Categoria:

