
1° giorno
Arrivo a Bomarzo, ai piedi del monte Cimino, e visita alla Villa delle Meraviglie, famosa soprattutto per il Bosco Sacro. Conosciuto come "il parco dei Mostri di Bomarzo" fu ideato dall'architetto Pirro Ligorio nel XVI secolo, su commissione del Principe Orsini, allo scopo di "sfogare il core" per la morte della moglie Giulia Farnese. Ricavate da giganti blocchi di peperino diffusi nel bosco, le numerose sculture tra mitologia e fantasy, rappresentano animali, eroi omerici, sirene, dee romane. Proseguimento per Attigliano, sistemazione in hotel, cena di benvenuto e pernottamento.
2° giorno
Visita di Orvieto, arroccata in cima ad una rupe di tufo, famosa in tutto il mondo per il Duomo nasconde una meravigliosa città sotteranea. Visita guidata al dedalo di grotte e passaggi segreti scavati nel tufo nel quartiere Medievale con degustazione di vino e tagliere al Pozzo della Cava. Ritorno in hotel e pernottamento.
3° giorno
Visita di Civita di Bagnoregio, la 'Città che Muore'. Unica nel unica nel suo genere è soggetta all'erosione della collina argillosa e tufacea su cui è situata, che, nel corso dei secoli, ha modellato secondo una forma peculiare la valle circostante. Questo fenomeno del tutto naturale dà origine a periodici cedimenti del terreno che rischiano di far scomparire questo antico borgo dall'indiscusso fascino.
Arrivo a Bomarzo, ai piedi del monte Cimino, e visita alla Villa delle Meraviglie, famosa soprattutto per il Bosco Sacro. Conosciuto come "il parco dei Mostri di Bomarzo" fu ideato dall'architetto Pirro Ligorio nel XVI secolo, su commissione del Principe Orsini, allo scopo di "sfogare il core" per la morte della moglie Giulia Farnese. Ricavate da giganti blocchi di peperino diffusi nel bosco, le numerose sculture tra mitologia e fantasy, rappresentano animali, eroi omerici, sirene, dee romane. Proseguimento per Attigliano, sistemazione in hotel, cena di benvenuto e pernottamento.
2° giorno
Visita di Orvieto, arroccata in cima ad una rupe di tufo, famosa in tutto il mondo per il Duomo nasconde una meravigliosa città sotteranea. Visita guidata al dedalo di grotte e passaggi segreti scavati nel tufo nel quartiere Medievale con degustazione di vino e tagliere al Pozzo della Cava. Ritorno in hotel e pernottamento.
3° giorno
Visita di Civita di Bagnoregio, la 'Città che Muore'. Unica nel unica nel suo genere è soggetta all'erosione della collina argillosa e tufacea su cui è situata, che, nel corso dei secoli, ha modellato secondo una forma peculiare la valle circostante. Questo fenomeno del tutto naturale dà origine a periodici cedimenti del terreno che rischiano di far scomparire questo antico borgo dall'indiscusso fascino.
La quota comprende
- Soggiorno di 2 notti in Hotel 3*
- Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
- 1 cena di benvenuto, bevande escluse
- 1 ingresso al Pozzo della Cava con degustazione di vino e tagliere
- 1 ingresso al Parco dei Mostri di Bomarzo
- 1 ingresso a Civita di Bagnoregio
- Assicurazione medico/bagaglio
- Sistemazione in camera doppia, colazione inclusa
- 1 cena di benvenuto, bevande escluse
- 1 ingresso al Pozzo della Cava con degustazione di vino e tagliere
- 1 ingresso al Parco dei Mostri di Bomarzo
- 1 ingresso a Civita di Bagnoregio
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
- Trasporti, mance, pasti non menzionati, extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella "quota comprende".
- Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
- Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.
Scopri altri pacchetti che potrebbero interessarti :
Active Weekend in Umbria
Valnerina, Cascata delle Marmore, Piediluco - Umbria
|

A partire da:
€ 245,00

Durata: 3 giorni / 2 notti

Persone minime: 2

Categoria:


La Via di San Francesco e dell'Arcangelo Michele: da Poggio Bustone ad Ateleta
Da Poggio Bustone ad Ateleta - Lazio
|

A partire da:
€ 885,00

Durata: 15 giorni / 14 notti

Persone minime: 1

Categoria:

