
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Incontro con la guida al mattino e visita della necropoli di Monterozzi, patrimonio dell'UNESCO, con le sue famose tombe a camera dipinte tra il VI e il II sec. a.C. A seguire ingresso al Museo Archeologico Nazionale ospitato nel palazzo Vitelleschi, dove è possibile ammirare una vasta raccolta di corredi funerari e ricchi sarcofagi, oltre ai celebri Cavalli Alati in terracotta che decoravano il tempio dell'antica Tarquinia etrusca.
Pranzo (non compreso nella quota) e proseguimento per Tuscania: visita del colle di San Pietro, nucleo dei primi insediamenti etruschi nel territorio di Tuscania, oggi dominato dall'imponente chiesa romanica e dal suo suggestivo apparato decorativo. Ci si sposta poi ai piedi del colle per la visita della chiesa di Santa Maria Maggiore, capolavoro romanico-gotico dei maestri lombardi, per concludere con una passeggiata per il centro storico, cinto da mura medievali e da torri.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | Giornata intera |
Persone minime | 4 |
Attrezzatura richiesta | Abbigliamento comodo, scarpe da tennis, acqua, cappellino, occhiali da sole, impermeabile |
Età minima | Adatto a tutte le età |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona - Minimo 4 partecipanti | 50.00 € |