
LUN-VEN 9.00 - 18.00
SAB-DOM solo per emergenze

Esso è profondamente inciso su una gigantesca "faglia" preesistente nella massiccia roccia calcarea, rimodellato nelle forme dalla furia di acque oggi ormai quasi assenti. Un'ambiente totalmente selvaggio ed isolato, un'autentica oasi di wilderness. La lussureggiante vegetazione igrofila che lo colonizza, le possenti morfologie di erosione, le maestose falesie verticali alte centinaia di metri, i magnifici panorami sul fondovalle: tutto ciò crea un'atmosfera primordiale e suggestiva, che rende questo canyon il più spettacolare tra tutti quelli della Valnerina. L'esperienza sportiva e di wilderness si rivelerà unica nel suo genere, anche grazie all'assistenza di guide professionali abilitate dalla Regione Umbria. Alternando passaggi tecnici verticali a tratti di marcia, Pago le Fosse consente la percorrenza anche agli escursionisti meno abili cui sarà richiesto un discreto impegno psico-fisico, ampiamente ripagato al termine della discesa dalla eccezionalità di questo itinerario.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | Intera giornata |
Persone minime | 2 |
Attrezzatura richiesta | Costume da bagno, maglietta, pantaloni lunghi, scarpe chiuse (meglio se del tipo da trekking). Al termine dell'escursione occorrerà un cambio asciutto completo, intimo e scarpe inclusi, ed un asciugamano/accappatoio |
Attrezzatura fornita | Muta in neoprene e equipaggiamento tecnico messo a disposizione dall'organizzazione (casco, imbracatura con discensore) |
Età minima | 16 anni |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona | 60.00 € |
Le proponiamo le seguenti attività nelle vicinanze :
Canoa gonfiabile sul fiume Nera - Umbria
Scheggino - Umbria ( 13,6 km - 16 min )
|

A partire da:
€ 60,00

Durata: 2 ore

Persone minime: 4

Categoria:

La montagna fiorita: tramonto sul Monte La Pelosa - Valnerina
Polino - Umbria ( 15,6 km - 21 min )
|

A partire da:
€ 25,00

Durata: 4 ore e mezza

Persone minime: 6

Categoria:
