Nel cuore della Valle del Salto, a poco più di un'ora da Roma, il Fosso della Mola è una vera e propria perla nascosta fra tutti i canyoning nel Lazio.
Piccole cascate si tuffano in vasche naturali perfettamente scavate nella roccia, immerse in una vegetazione rigogliosa fatta di felci e muschio. L'atmosfera è quasi fiabesca, ma l'avventura è più che reale.
Si tratta si un canyoning di livello intermedio, che unisce divertimento ed emozione.
Affronterete una sequenza di calate in corda, piccoli tuffi e persino un passaggio sotterraneo che aggiunge un tocco di mistero all'esperienza. Ogni svolta del torrente nasconde una sorpresa, rendendo il canyoning al Fosso della Mola un itinerario vario e coinvolgente, perfetto per chi vuole mettersi alla prova senza affrontare difficoltà estreme.
Prima di iniziare, vi attende un trekking di 30 minuti per raggiungere il torrente e immergervi completamente in questo scenario spettacolare.
Il percorso è disponibile nei mesi primaverili, tra aprile e maggio, e talvolta anche a inizio giugno, a seconda delle condizioni dell'acqua.
Scheda tecnica
Durata:
4 ore circa
Persone minime:
6
Età minima:
16 anni
Attrezzatura richiesta:
T-shirt e scarpe da tennis da portare in acqua, costume da bagno, ricambio asciutto e asciugamano.
Attrezzatura fornita:
Muta e calzari in neoprene, casco, imbragatura
note:
Disponibile in primavera, da marzo a giugno, in base al livello dell'acqua