
L'orienteering ha origini antichissime, l'uomo preistorico quando andava a caccia, aveva bisogno di avere dei punti di riferimento e quindi di orientarsi, a volte stava lontano dal proprio rifugio molti giorni e quindi doveva ritrovare la via del ritorno.
Con i secoli l'arte di orientarsi si è sviluppata enormemente, inventando gli strumenti di navigazione come la bussola, il sestante per i marinai, la mappatura della terra, fino ai nostri giorni con il GPS.
Il corso vi insegnerà le tecniche di orientamento naturali, quelle usate dai nostri antichi progenitori come il sole, le stelle, le piante, e quelle invece utilizzando strumenti come la bussola, il gps, saper leggere una cartina.
- Cenni sulla simbologia dalla mappa e sulla bussola da orientamento.
- Tecnica di orientamento della mappa a nord magnetico.
- Esercitazione sul campo con lanterne.
Scheda tecnica | |
---|---|
Durata | 2 ore |
Persone minime | 2 |
Attrezzatura richiesta | Abbigliamento sportivo, scarpe da trekking, cappello, k-way. |
Attrezzatura fornita | Materiale tecnico per svolgere l'attività |
Età minima | 8 anni |
Descrizione | Prezzo |
---|---|
Prezzo per persona | 15.00 € |
Prezzo per persona per gruppi scolastici | 80.00 € |
Le proponiamo le seguenti attività nelle vicinanze :
Corso di cesteria
Norcia - Umbria
|

A partire da:
€ 150,00

Durata: 3 giorni

Persone minime: 4

Categoria:

Rafting Soft - Fiume Corno da Serravalle a Notosce
Serravalle di Norcia - Umbria ( 6,9 km - 9 min )
|

A partire da:
€ 28,00

Durata: 2 ore

Persone minime: 2

Categoria:
