Cammineremo nella maestosa faggeta vetusta della Foresta Umbra, immersi nella vegetazione costituita in gran parte da faggi secolari. Partiremo dal laghetto d'Umbra per dirigerci verso un'antica caserma al centro della foresta, un tempo utile al controllo delle attività umane in questi luoghi. Attraversando doline carsiche e ammirando millenari alberi di tasso, torneremo al punto d'incontro con un percorso ad anello.
La Foresta Umbra è il nucleo verde del Parco del Gargano, sito UNESCO per le sue faggete residue dell'ultima glaciazione e luogo dall'incredibile tasso di biodiversità grazie alle condizioni pedo-climatiche che ne fanno quasi una foresta nord-europea trapiantata sul Mediterraneo e, per questo, meta ambita di tutti gli appassionati di natura e botanica.
Il percorso è per lo più pianeggiante e adatto anche ai più piccoli.
Scheda tecnica
Durata:
3.30 ore
Persone minime:
7
Età minima:
7 anni
Attrezzatura richiesta:
2lt acqua, frutta/snack, pranzo al sacco opzionale se si vuole restare in Foresta alla fine (ma ci sono anche chioschi e ristoranti).
Scarpe da trekking consigliate ma non obbligatorie, abbigliamento a strati.